
Un personale pensiero su Alessandro Zanardi, nato da un autografo pervenutomi tramite un altro campione, Salvatore Nitto.
Prima gigantesco e terrificante, adesso con un’anima dopo le recenti dichiarazioni.
È la vicenda dell’ex rugbista francese Sebastien Chabal, hanno riaperto il dibattito sulle commozioni celebrali purtroppo al centro di una disciplina tanto dura seppur leale e di grande rispetto tra i giocatori in campo.
Titoli di coda per un anno solare ricco di avvenimenti sportivi: prosegue il fitto calendario calcistico tra Serie A, competizioni europee per club e sorteggio delle qualificazioni ai mondiali dove l’Italia manca dal 2010, nel calcio prende forma anche il mondiale per club 2025. Arrivo l'atteso annuncio dell’Italia come sede nel prossimo triennio delle Finals di Coppa Davis, infine bandiera a...
Equilibrio in Serie A, la nazionale italiana di calcio si qualifica tra le migliori otto della Nations League, si chiude in maniera trionfale la stagione del tennis italiano al culmine di un’annata forse irripetibile; non basta la rimonta di Bagnaia che cede il titolo della MotoGp a Martin, l’incontro show di Mike Tyson che ritorna sul ring, il prestigioso riconoscimento all’ex capitano della...
L’America’s Cup parla soprattutto al femminile, con Luna Rossa che vince la prima edizione in assoluto; prosegue l’annata magica del tennis italiano perché Sinner conferma una straordinaria stagione oltre la qualificazione di nostri rappresentanti nelle quattro discipline della Finals, ma arrivano anche i ritiri eccellenti di Rafa Nadal e Vanessa Ferrari.
Paralimpiadi col record del medagliere italiano, si riparte tra la seconda parte della stagione solare e l’inizio di quella 2024-25. La nazionale di calcio rialza la testa dopo la figuraccia dell’europeo, ancora protagonista il tennis con una serie di successi che mai dimenticheremo, Monza celebra una grande vittoria di Leclerc e della Ferrari, parte l’avventura di Luna Rossa e molto altro...
Il mese è contraddistinto dai Giochi Olimpici di Parigi 2024 cui dedichiamo interamente il report, perché perimetrano, in un ristretto periodo, il meglio dello sport mondiale. L’Italia chiude al nono posto del medagliere con 40 medaglie come Tokyo 2021 ma con 12 ori contro i 10 di tre anni fa, oltre 13 argenti e 15 bronzi. Non mancano complessità e contraddizioni tra provocazioni, critiche, gaffe...