Report F1 '19: McLaren F1 Team

R

Importante e soddisfacente balzo in avanti (+2 posizioni / +133,9% rispetto al 2018) nelle prestazioni e nella continuità dei risultati che hanno permesso allo storico team inglese di scalare le gerarchie dei Costruttori.

Il distacco dai top team rimane ampio, ma in questo campionato c’è stata una chiara inversione di tendenza rispetto alle precedenti stagioni che a questo punto possono considerarsi come un brutto ricordo, a cominciare da una coppia di piloti dal basso profilo ed una monoposto che ha rappresentato un netto miglioramento, perfetti ingredienti di una fase transitoria per obiettivi più importanti. I risultati ed i numeri, dicono che il team di Woking ha raggiunto il miglior risultato degli ultimi sei anni, culminato dal fantastico podio di Sainz ad Interlagos, che in McLaren mancava dal Gran Premio d’Australia del 2014. Un plauso anche al rookie Norris, classificatosi nella zona punti in tante occasioni. In generale, solo in cinque occasioni nessuna monoposto ha terminato la

gara in top-ten, rendendo distante la memoria della passata stagione, caratterizzata da un netto calo di prestazioni nella seconda parte. Stavolta sono stati confermati i buoni propositi, raggiungendo il meritato quarto posto tra i costruttori che, pur non rappresentando un obiettivo per chi vanta ben 8 titoli costruttori e 12 piloti, è un’iniezione di fiducia per il prossimo futuro. La precisa visione del percorso di rinascita, è stata rappresentata con la conferma dei piloti avvenuta con largo anticipo a metà dello scorso luglio ma non solo, perché l’obiettivo di tornare protagonista potrebbe essere il 2021, col previsto cambio di regolamento che rivoluzionerà le monoposto e di conseguenza, la possibilità di rimescolare i valori in pista, tanto da tornare da quel campionato alla fornitura di power unit Mercedes.

Autore

Andrea La Rosa

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Andrea La Rosa

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie