F1 ’20: incredibile Perez, vince il Gp di Sakhir

F

Straordinaria gara di Perez che, approfittando del pasticcio Mercedes, vince nonostante il contatto dopo le prime curve; secondo Ocon, terzo Stroll. Calvario Ferrari: fuori Leclerc, dodicesimo Vettel.

Prima vittoria in carriera per Sergio Perez e la Racing Point

Una favola quella di Sergio Perez.
La sintesi della gara, che ha visto Bottas partire dalla pole affiancato in prima fila da Russel, poi Verstappen-Leclerc e Perez-Kvyat, tredicesimo Vettel.

Al via benissimo Russell che supera Bottas, ottimista Leclerc che alla curva 4 nel tentare il sorpasso colpisce il posteriore di Perez che si gira e coinvolge l’incolpevole Verstappen sulle barriere: safety-car e gara finita per i piloti Ferrari e RedBull.
Si riprende al giro n.7 con le monoposto tutte abbastanza vicine per aprire il DRS e tentare i sorpassi nei lunghi rettilinei.
Nel giro n. 20 guida Russell con un vantaggio di circa due secondi su Bottas, poi Sainz, Ricciardo e Kvyat.
Succede poco davanti, intorno al trentesimo giro iniziano i pit-stop mentre continua il duello tra i piloti Mercedes distanti pochi secondi.
Box per Russell al giro n.45, quattro giri dopo Bottas che rientra in seconda posizione adesso a circa otto secondi da Russell.
Al giro n.47 si ritira Latifi, conseguente e temporanea virtual safety-car per la posizione della monoposto da spostare.
Bella la rimonta di Perez che dopo l’incidente iniziale rimonta fino alla terza posizione.
Ritiro di Latifi e nell’incidente autonomo di Aitken (giro n.62) resta una parte dell’ala anteriore in traiettoria, immediata safety-car per rimuovere il detrito e molti piloti rientrano ai box per il cambio gomme
Lo fanno entrambe le Mercedes nello stesso momento, nella coincitazione è clamoroso quanto

avviene, perchè a Russell vengono mischiate le mescole di gomme (quindi costretto ad un altro pit-stop), mentre Bottas perde molti secondi e posizioni.
In sostanza a Russell viene montata una gomma che era di Bottas, alla ripartenza guida Perez, poi Ocon, Stroll, Russell che di forza supera Bottas.
Furioso Russell che nel giro n.74 si porta al secondo posto a circa tre secondi da Perez, continua il recupero ma fora al giro n.79, nuovo pit-stop e addio sogni di gloria.
Nel frattempo crollano le prestazioni di Bottas che corre con le gomme dure usate, dato che nel pit-stop i meccanici si erano accorti che stavano per montare una media di Russell.
Perez guadagna su Ocon, tutti vicini nella top-ten per un posto sul podio fino alla bandiera a scacchi.

Questo l’ordine d’arrivo al termine dei 87 giri.
1. Perez (Racing Point)
2. Ocon (Renault)
3. Stroll (Racing Point)
4. Sainz (McLaren)
5. Ricciardo (Renault)
6. Albon (RedBull)
7. Kvyat (Alpha Tauri)
8. Bottas (Mercedes)
9. Russell (Mercedes)
10. Norris (McLaren)
11. Gasly (Alpha Tauri)
12. Vettel (Ferrari)
13. Giovinazzi (Alfa Romeo)
14. Raikkonen (Alfa Romeo)
15. Magnussen (Haas)
16. Aitken (Williams)
17. Fittipaldi (Haas)

Autore

Andrea La Rosa

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Andrea La Rosa

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie