Playoff NHL ’18: Crosby vs Ovechkin, ancora voi

P

Come (facilmente) prevedibile la serie andata più per le lunghe, che ha costretto tutti  ad aspettare il completamento del primo turno, è stata quella tra Boston e Toronto, l’unica arrivata a gara 7. Lì l’hanno spuntata i Bruins, ma non senza patemi; bugiardo, infatti, il 7-4 finale, che ha premiato il terzo periodo dei padroni di casa, l’unico in cui i Bruins siano davvero riusciti a mostrare quel cinismo che è stato il vero tallone d’Achille dei Maple Leafs. Belli, a tratti spumeggianti i canadesi nel terzo offensivo, ma spreconi davanti e con troppe amnesie dietro. Avanti Boston, quindi, che da domani se la vedrà con Tampa Bay, che ha sommerso senza troppo sudare i New Jersey Devils. I Bruins sono solidi e pieni di vecchi marpioni del ghiaccio, ma sembra difficile che possano arginare l’hockey ad alto ritmo dei Lightning, a tratti davvero impressionanti nelle cinque partite con i malcapitati Devils.

La più bella serie di primo turno, però, è stata quella tra Washington e Columbus, con quattro partite su sei terminate in overtime. I Capitals sono partiti piano, o meglio i Blue Jackets sono partiti a razzo, e per riprendere le redini della serie, dopo aver perso in casa le prime due partite, sono davvero dovuti ricorrere a tutta la loro forza, aggiudicandosi una cruciale quanto drammatica gara 3 al doppio supplementare. Da lì in poi ne hanno vinte quattro di fila, chiudendo in gara 6 con uno squillante 6-3, una punizione forse fin troppo severa per gli uomini di Tortorella. Da stanotte per i Capitals si torna al classico: inizia infatti la loro sfida ai campioni in carica, i Pittsburgh Penguins, le loro bestie nere, e non solo per il colore delle casacche. È il terzo anno consecutivo, infatti, che queste due corazzate della Eastern Conference si incrociano al secondo turno, e nelle precedenti due occasioni l’hanno sempre spuntata i Penguins. C’è di più: su 10 serie di playoff giocate nella loro storia, solo una volta, nel 1994, i Capitals l’hanno spuntata. Stavolta, però, ci sono gli infortuni a pesare sul pronostico: nella vittoriosa serie con Philadelphia, i Penguins ci hanno rimesso due uomini fondamentali, Malkin e Hagelin, per ora certamente fuori per gara 1 ma da valutare anche per il prosieguo della serie. Senza la parte migliore della sua seconda linea, Pittsburgh sarà costretta a chiedere di più (troppo?) agli altri, primo tra tutti Sydney Crosby, e poi ai vari Murray, Letang, Kuntz e Brassard. Washington, bontà sua, è invece al completo e con un Ovechkin che contro Columbus ha tagliato lo storico traguardo delle 50 reti segnate nei playoff. Anche qui, mettetevi comodi perché si andrà per le lunghe.

A Ovest, invece, il primo turno non ha regalato le stesse emozioni, anzi. Sia Vegas che San Jose hanno calato lo sweep, eliminando 4-0 rispettivamente i Kings e i Ducks. Ma se la vittoria dei Golden Knights è stata sparagnina, con soli 7 gol fatti e 3 subiti in 4 partite, quella degli Sharks è stata ubriacante, con 16 reti a 4 su un’irriconoscibile Anaheim. Ora la loro sfida diretta si prospetta davvero interessante: Vegas avrà il vantaggio del campo, ma per tenere gli Sharks a basso punteggio Fleury dovrà davvero rispolverare il meglio del suo repertorio.

In cima al tabellone della Western Conference, infine, c’è la sfida tra Nashville e Winnipeg. I Predators hanno faticato anche più del dovuto per liberarsi dei tenaci Avalanche, crollati solo in gara 6, persa 5-0. La testa di serie numero 1 è sembrata giocare a risparmio, a tratti, ma certo ora dovrà liberare tutto il suo potenziale per piegare i Jets, che a parte la serataccia in gara 3 hanno fatto un sol boccone dei Minnesota Wild. Nashville ha dalla sua una forza fisica che Winnipeg non riesce neppure ad avvicinare, ma i Jets hanno un entusiasmo, una scioltezza di gioco e un ritmo che possono creare non pochi problemi se li si affronta pensando troppo al domani.

Autore

Gianluca Puzzo

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Gianluca Puzzo

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie