
Tanta azione in quello che per Imola potrebbe essere stato il Gran Premio dell’arrivederci, vince Verstappen davanti le McLaren, mentre la Ferrari (quarto Hamilton e sesto Leclerc) chiude una gara di cuore rispetto alla qualifica horror.
Primo weekend europeo in un luogo storico dell'automobilismo, dove si respira l’anima di questo sport insieme alla memoria di tragici fatti. Purtroppo, stando alle indiscrezioni, potrebbe essere anche l’ultimo weekend di F1, di fronte all’espansione del mercato automobilistico soprattutto verso Asia e America. In pista McLaren in vantaggio, Verstappen proverà a fare il terzo incomodo, Mercedes...
Seppur vitale sotto l’aspetto finanziario, conta relativamente la denominazione perché dire “Autodromo Enzo e Dino Ferrari”, significa fotografare il circuito di Imola, che soprattutto durante l’ultimo periodo è stato riferimento tale da rendere più umana e vicina la Formula 1 spesso ovattata. Un location fantastica che segue l’andamento altimetrico del luogo dove sorge il circuito, quasi un...
Lunedì sarà il 23° anniversario, eppure sembra ieri. Fin da bambino ho seguito la Formula 1, affascinato dalle livree delle monoposto e dal fascino del pericolo, che le avrebbe portate fuoripista con la conseguente spettacolarità di un incidente; a partire dal week-end del primo maggio ‘94 capii la serietà del gioco. Siamo all’inizio del campionato ma la tensione è già alta. Dopo le prime due...
Al momento del suo arrivo in Ferrari, il tedesco rappresenta senza dubbio il presente e il futuro della Formula 1: ha già conquistato due titoli consecutivi e ha ancora 27 anni, è veloce in tutte le condizioni di pista, è intraprendente e spavaldo. Il primo iride, nel 1994, Schumacher lo ha conquistato...