Playoff NHL ’23: Boston cade, solo gli Hurricanes sul 2-0

P

Nella prima notte di gara 2 si rialzano Dallas ed Edmonton dalle sconfitte casalinghe in gara 1, i Florida Panthers sbancano Boston facendo 6 gol alla miglior difesa del campionato e i Carolina Hurricanes si portano sul 2-0 vincendo in overtime.

Roope Hintz festeggia la sua tripletta contro Minnesota

WESTERN CONFERENCE

DALLAS STARS – MINNESOTA WILD: 7-3 (1-1)
Una bella tripletta di Roope Hintz aiuta i Dallas Stars a dimenticare l’amarezza di gara 1, persa al secondo supplementare. I padroni di casa partono alla grande, allungando fino al 4-1 a metà del secondo periodo, ma con un minuto di follia, in cui concedono a Johansson e Gaudreau le reti del 4-3, rischiano di rovinare tutto. Per loro fortuna i Minnesota Wild pagano lo sforzo della rimonta e gli Stars possono riallungare nel finale di tempo, prima con Dadonov (doppietta per lui) e poi con uno splendido breakaway solitario di Hintz che vale il 6-3. Nel terzo periodo Minnesota non ne ha più, e c’è solo il tempo per Hintz per siglare in power play il suo personale hat trick. Serie sull’1-1, si va nel Minnesota.

EDMONTON OILERS – LOS ANGELES KINGS: 4-2 (1-1)
Siamo alle solite con gli Oilers: dominano in lungo e in largo e poi rischiano di farsi soffiare la partita per sciocchezze difensive. Il primo periodo dei canadesi è sontuoso, e i Kings non possono fare altro che incassare: 1-0 di Ryan dopo 2’24”, gol sfiorato in inferiorità numerica con Kane, una traversa che ancora suona e dopo 12′ il 2-0 in power play di Draisatl, in onetimer su un assist capolavoro di McDavid. Anche nella prima metà del secondo periodo è solo Korpisalo tra i pali a tenere a galla i Kings, poi gli Oilers si spengono e Los Angeles prima si avvicina con Danault e poi pareggia, a 42″ dalla seconda sirena, con Vilardi, che si ritrova libero dopo un clamoroso errore in uscita della difesa canadese. Tutto da rifare per gli Oilers, che per loro fortuna rimettono subito le cose a posto dopo 2’20” del terzo periodo con Kostin, per poi chiudere a 22″ dalla fine in empty net con Kane. Serie sull’1-1, si va in California.

EASTERN CONFERENCE

BOSTON BRUINS – FLORIDA PANTHERS: 3-6 (1-1)
Cadono col botto i Bruins, incassando ben quattro reti nell’ultimo terzo di gara quando si era andati al secondo riposo sul 2-2. Un calo apparso soprattutto fisico, quello di Boston, che i Panthers hanno sfruttato ottimamente, concedendosi il lusso di tornare a casa per le gare 3 e 4 con una serie in parità che potrebbe ancora riservare sorprese. Il primo periodo è a reti bianche, poi nel secondo Florida va due volte in vantaggio, prima con Bennett e poi con Staal, ma viene sempre raggiunta dai Bruins, con un gol in shorthanded di Marchand e un altro di Bertuzzi in power play. Nel terzo periodo il crollo arriva subito: Montour segna dopo soli 20″, quindi Verhegh, ancora Montour e Forsling lanciano i Panthers addirittura sul 6-2, prima del gol della bandiera per i padroni di casa siglato da Hall.

CAROLINA HURRICANES – NEW YORK ISLANDERS: 4-3 (OT) (2-0)
Dopo il grande spavento gli Hurricanes si ritrovano, unici, ad aver fatto valere pienamente il fattore campo nelle prime due gare, così da andare a NY già sul 2-0. La partita è tutta di marca Hurricanes fino a metà del secondo periodo, con due reti e un dominio netto nel gioco. Nella seconda metà vengono però fuori gli Islanders, che prima dimezzano lo svantaggio con Palmieri e poi pareggiano con Barzal a soli 20″ dal riposo. A metà del terzo periodo gli ospiti si portano addirittura in vantaggio con uno splendido dribbling e tiro secco di Nelson che vale il 3-2. La fortuna aiuta gli Hurricanes, visto che il pari di Slavin è aiutato dal rimbalzo del puck sulla maschera di Sorokin, che lo indirizza in porta. Si va così in overtime, dove Carolina appare subito più brillante e chiude dopo 5’03” con uno splendido tiro al volo di Fast su un assist al bacio di Staal che taglia fuori tutta la difesa degli Islanders.

Autore

Gianluca Puzzo

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Gianluca Puzzo

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie