NFL Playoff ’24: nelle Wild Card è festa per quattro, ma la notizia è il crollo di Dallas

N

Nella AFC vittorie casalinghe per Chiefs e Titans, mentre nella NFC i Packers sbancano clamorosamente Dallas e i Lions colgono la prima vittoria nei playoff dopo 32 anni di attesa. Molto deludente Miami, ma la maglia nera spetta ai Cowboys.

In attesa delle ultime due Wild Card di stanotte, Tampa-Philadelphia e il recupero di Buffalo-Pittsburgh (posticipata per una tempesta polare), possiamo già stilare un bilancio dei primi quattro match giocati, che non hanno lesinato sorprese e grandi delusioni. A far notizia, su tutte le altre, è stata la partita di Arlington, con i Dallas Cowboys che, dopo sedici vittorie casalinghe consecutive, hanno pensato bene di crollare nel giorno più importante, quello che li costringe a chiudere qui la loro stagione. Al di là della vittoria dei Packers, a sorprendere sono stati ancor di più i 48 punti incassati dalla difesa texana, fatta letteralmente a pezzi dall’attacco guidato dal sempre più maturo Jordan Love. All’intervallo il match era già virtualmente chiuso, con gli ospiti in vantaggio 27-7, e gli ulteriori due td incassati dai Cowboys nel terzo periodo hanno reso sostanzialmente inutile l’ultimo quarto di gioco, in cui i padroni di casa hanno solo reso il passivo un po’ meno umiliante, fino al 48-32 conclusivo. Green Bay vola così sulle ali dell’entusiasmo a San Francisco per sfidare i 49ers, mentre Dallas si interroga sull’ennesima stagione foriera molto più di amarezze che di soddisfazioni, piena di alti e bassi che imporranno alla proprietà profonde e delicate riflessioni in merito al mercato. Restando nella NFC, merita di essere raccontata l’emozionante domenica vissuta dai Detroit Lions, vittoriosi di un solo punto (24-23) sui Los Angeles Rams, e capaci di spezzare finalmente un digiuno di successi che nella post season aveva raggiunto addirittura i 32 anni. La sfida a maglie invertite tra i due ex qb, Goff e Stafford, è stata appassionante, con i Lions sempre avanti sul tabellone ma con i Rams capaci di rispondere colpo su colpo, rimanendo sempre a tiro degli avversari.

Alla fine del primo quarto i Lions sono avanti 14-3, ma L.A. torna subito in partita, grazie a Stafford e alla superba prestazione del wr rookie Nacua; all’intervallo la distanza è di soli quattro punti, 21-17. Nel secondo tempo salgono in cattedra le difese, ed in due periodi si segnerà solo su field goal, uno di casa e due degli ospiti, che non riusciranno però a trovare il guizzo decisivo per completare il sorpasso; forse anche la panchina di L.A. avrebbe potuto osare di più. Grande rivincita per Jared Goff, che con una partita perfetta elimina la sua ex squadra con cui aveva giocato e perso un Super Bowl. Per conoscere la sua prossima avversaria Detroit attende la vincente della sfida di Tampa di stanotte tra Buccaneers ed Eagles. Saltando al lato di tabellone della AFC, troviamo due vittorie casalinghe, soprendenti anche qui per la portata del divario. Dopo Dallas, la maggior delusione di giornata è Miami; una sconfitta all’Arrowhead ci può stare, ci mancherebbe, ma non segnando solo sette punti (26-7 il finale). I Chiefs, più che sul ghiaccio, hanno giocato sul velluto, contro una secondaria molle e un attacco che, a parte Hill, è parso già con la testa in vacanza. Dopo una stagione di alti e bassi, la Wild Card è stato davvero il fondo per Tagovailoa e compagni. Nell’altro match, ennesimo show di CJ Stroud, qb dei Texans, stavolta contro la fin qui molto quotata difesa dei Cleveland Browns. Il risultato finale di 45-14 non inganni, però, perché fino all’intervallo il match era ancora apertissimo (24-14); a cambiarne drasticamente il corso è stato il disastroso terzo periodo di Joe Flacco, che con due intercetti back to back riportati entrambi in end zone dalla difesa texana ha regalato i 14 punti che hanno spaccato la partita. Le avversarie di Ravens e Chiefs si sapranno dopo il match di stanotte tra Buffalo e Pittsburgh: se vincono i Bills saranno Ravens-Texans e Bills-Chiefs, altrimenti avremo Ravens-Steelers e Chiefs-Texans.

Autore

Gianluca Puzzo

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Gianluca Puzzo

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie