NFL ’18-’19 week 15: bentornato Nick, the miracle man

N

La quindicesima giornata della regular season NFL ci ha detto una cosa su tutte: che gli Eagles non sono ancora morti. Costretti dall’ennesimo infortunio al loro qb titolare, Wentz, hanno rispolverato il loro eroe e talismano degli scorsi playoff, quel Nick Foles capace di guidarli su su fino alla vittoria del Super Bowl. E Foles ha compiuto ancora il miracolo, guidandoli ad una vittoria sofferta (30-23) ma meritatissima sul difficile campo del Memoria Coliseum di Los Angeles, casa dei Rams. Nulla di decisivo, ma intanto la fiammella della speranza è ancora accesa, almeno fino a domenica prossima, quando gli Eagles riceveranno i Texans in uno dei big match di giornata.

C’è poi da celebrare la matematica qualificazione ai playoff degli Chicago Bears, che vincono la AFC North dopo otto anni di digiuno e dopo aver chiuso gli ultimi quattro sempre all’ultimo posto della stessa division. La vittoria decisiva (24-17) è arrivata contro i Packers, che lontano da casa sono ancora più fragili di quando giocano al Lambeau Field; a fare la differenza in favore dei Bears, come sempre, la difesa, con Mack sugli scudi a devastare la linea offensiva di Green Bay. A proposito di pessimi rendimenti esterni, non si può sorvolare su quello dei Patriots, usciti battuti (10-17) dopo una prestazione modesta dall’Heinz Field di Pittsburgh; non che gli  Steelers ci abbiano fatto strabuzzare gli occhi, ma certamente hanno messo più voglia sul campo verde, e hanno trovato in Samuels un buon sostituto di Conner. In attacco New England si è complicata la vita da sola, con troppe flag a carico della linea offensiva e un Tom Brady che è sorprendentemente mancato nell’ultimo quarto, prima facendosi intercettare a 4 yard dalla end zone e poi lanciando quattro incompleti consecutivi nell’ultimo drive della partita. Al momento, entrambe giocherebbero la wild card, ma i Pats hanno un calendario più agevole.

Nella corsa alla post season fanno un buon passo avanti sia i Ravens, 20-12 sui Bucs, che i Vikings, autori di una partenza sprint (21-0 nel primo quarto) e poi bravi a contenere senza patemi il ritorno dei Dolphins, fino al 41-17 finale. Vincono con un field goal a tempo scaduto i Redskins, che dopo 4 sconfitte di fila superano i Jaguars con Josh Johnson in regia e tengono ancora accesa una piccola speranza; pressoché decisiva sarà la loro trasferta di sabato contro i Titans, anch’essi in corsa per una wild card. Si complicano la vita, invece, i Dallas Cowboys, che tornano da Indianapolis con una sconfitta e addirittura zero punti segnati (non accadeva da 15 anni!); ora devono assolutamente battere Tampa domenica, altrimenti sono guai. I Colts sono al momento la prima delle escluse della AFC, ma hanno dalla loro un calendario agevole (Giants e Titans) per sperare ancora.

Sconfitta pesante, pur se giunta in overtime, per i Seattle Seahawks, usciti inopinatamente sconfitti da San Francisco per 23-26. Nel primo match, a Seattle, avevano vinto con 27 punti di scarto, quindi è lecito pensare che la truppa di Pete Carroll abbia preso un po’ sotto gamba il match contro i 49ers, finendo per pagarla cara. Per loro fortuna hanno le ultime due gare entrambe in casa, contro Chiefs e Cardinals, ma ora non possono più sbagliare.
E chiudiamo come di consueto col Monday Night, vinto dai New Orleans Saints con poco fumo e molto arrosto, 12-9 sul campo dei Carolina Panthers. Da un paio di settimane Brees non è più la macchina da punti che siamo abituati a vedere ormai da un decennio, ma ora a supportarlo c’è una squadra vera, tosta, in grado di tenere la rotta anche quando il suo leader si limita all’ordinaria amministrazione. La coppia di running back, Ingram-Kamara, è superba per talento e varietà di soluzioni, e la difesa sa tenere gli avversari a basso punteggio. Certo, di fronte avevano quei pasticcioni dei Panthers, ma questi Saints sembrano davvero attrezzati per puntare molto in alto.

Autore

Gianluca Puzzo

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Gianluca Puzzo

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie