Il 2021 di Sport One (Agosto)

I

Le caldissime giornate estive sono nel segno degli atleti italiani impegnati ai Giochi olimpici, tantissime le medaglie e per la prima volta nella storia un atleta italiano vince i 100m dove nessuno era mai arrivato neppure in una finale. Successivamente inizia la nuova stagione agonistica, successi prestigiosi nel tennis e molto altro insieme all’annuncio del ritiro di Valentino Rossi.

Marcell Jacobs vincitore di due medaglie d’oro (100m e 4x100m) a Tokyo 2020

Si concludono a Tokyo i Giochi olimpici che segnano per i colori italiani il record di medaglie.
Il primo agosto resterà indelebile non solo per l’atletica italiana ma per tutto lo sport nazionale. Vinciamo due medaglie d’oro, protagonisti Gianmarco Tamberi nel salto in alto e Marcell Jacobs nei 100m.
Succede tutto in dieci minuti, con Tamberi posizionato dopo il suo risultato nei pressi del traguardo della gara che incorona l’uomo più veloce al mondo, attende e poi abbraccia il compagno di squadra regalandoci momenti indelebili.
Risultato che mette entusiasmo agli atleti azzurri i quali dopo un avvio a rilento, raccolgono moltissime medaglie, l’Italia supera il record totalizzandone quaranta, per ulteriori approfondimenti anche per rammentare tutti gli atleti italiani protagonisti si rimanda a “Grazie” dello scorso 9 agosto.

Oltreoceano si disputa la CONCAF Gold Cup, torneo continentale riservato alle nazionali del nord e centro America, vinta dagli Stati Uniti che battono in finale dopo i tempi supplementari il Messico.
Rimanendo in tema di calcio internazionale, viene aggiornato il ranking Fifa che vede la risalita dell’Italia al quinto posto dopo la vittoria dell’europeo.

Via alla nuova stagione calcistica, si gioca la Supercoppa europea tra le vincenti nella passata stagione rispettivamente di Champions ed Europa League, il trofeo del Chelsea che batte ai rigori il Villareal.
Partono i campionati nazionali calcistici dove la progressiva vaccinazione, seppur in una situazione non omogenea, consente il ritorno del pubblico allo stadio.
Nessuna restrizione in Israele, capienza al 100% in Svizzera, Austria e Inghilterra, chiesto il green pass in Lettonia, Danimarca e Repubblica Ceca, accesso anche in Francia dove i prefetti possono imporre limitazioni, a seguire la Francia ammette l’80% della capienza fino ad un massimo di venticinque mila, Germania e Turchia al 50% mentre in Spagna decidono le autorità locali.
In Italia via libera al 50% della capienza dove ad

aprire la stagione sono i primi turni di Coppa Italia in prossimità di ferragosto, la prima giornata di Serie A si gioca il giorno 21 con Inter-Genoa giorno 21, tornano al Giuseppe Meazza dopo quasi un anno e mezzo circa 30.000 spettatori.
Tra le operazioni di calcio mercato, Messi passa dal Barcellona al Paris Saint Germain, si separano le strade di Cristiano Ronaldo e la Juventus, il portoghese ritorna al Manchester United.

Soddisfazioni per il tennis italiano, con Jannik Sinner vincitore del torneo di Washington e Camilla Giorgi che corona un periodo di grande forma, conquistando quello di Montreal per un successo di prestigio trattandosi di un torneo di categoria 1000 dopo aver battuto in finale Katerina Pliskova.

La Formula 1 corre a Budapest dove Verstappen penalizzato dalla carambola al via, è costretto a correre tutto il Gran Premio con la monoposto danneggiata, vince incredibilmente Ocon mentre Hamilton secondo al traguardo, torna in vetta nella classifica costruttori.
Dopo la pausa estiva si torna a Spa-Francorchamps dove la pioggia è assoluta protagonista, per l’eccessiva intensità la gara dura solamente due giri dietro alla safety-car prima di assegnare la vittoria a Verstappen, primo podio per Russell con la Williams che dopo molti anni torna in una posizione prestigiosa.
Cala il sipario sulla Formula E dove vince la Mercedes con Nick DeVries.
In MotoGp l’inizio del mese è caratterizzato dalla conferenza stampa di Valentino Rossi che annuncia il ritiro alla fine del campionato, una leggenda delle due ruote le cui ultime prestazioni di fine carriera non potranno mai cancellare i successi, record per quanto icona del motorsport.
Nel Gran Premio di Stiria vince Joan Martin che all’esordio nella categoria, dopo 19 anni porta al successo per la prima volta il team Ducati Pramac, nel successivo Gran Premio d’Austria corso sempre al RedBull Ring dopo una gara bellissima caratterizzata dalla pioggia caduta negli ultimi giri, vince la KTM di Brad Binder che resiste con le gomme d’asciutto.
A Silverstone è perentoria la gara di Quartararo che allunga nella classifica piloti.

Autore

Andrea La Rosa

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Andrea La Rosa

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie