F1 ’20: MAX anniversario

F

Straordinaria impresa di Max Verstappen che sorprende le Mercedes (2° Hamilton-3°Bottas) con una diversa strategia di gara. Grande prova di Leclerc, ai piedi del podio.

Verstappen davanti la Mercedes

Il Gran Premio del 70° Anniversario sarà ricordato per la grande vittoria di Verstappen.
Partenza che vedeva Bottas in pole, affiancato nella prima fila da Hamilton, dietro Hulkenberg-Verstappen; ottavo Leclerc, dodicesimo Vettel.
Al via Bottas tiene la posizione su Hamilton, Verstappen supera Hulkenberg; Ferrari in difficoltà perché Leclerc perde due posizioni, testacoda per Vettel che riparte dal fondo. Ritmo indiavolato delle due Mercedes, Verstappen prova a tenere il passo. L’olandese della RedBull si avvicina giocando sulla strategia delle gomme, e guadagna sulle Mercedes alle prese con blistering e graining.
Nel giro n.11 Verstappen si avvicina ad Hamilton, la foga agonistica è tutta in un team radio: “per una volta che ho le Mercedes a tiro non ho intenzione di mollare”.
Verstappen si fa vedere negli specchietti di Hamilton, box per Bottas al giro n.13 ed Hamilton in quello successivo.
Leader Verstappen (gomma dura) che allunga lo stint e gira sugli stessi tempi delle Mercedes che hanno gomme più fresche; dietro gran sorpasso di Leclerc su Sainz (giro n.20).
A metà gara Verstappen rassicura: “le gomme sono in ottimo stato”.
In difficoltà Hamilton, dietro le Ferrari risalgono con Leclerc settimo, e Vettel tredicesimo.
Box Verstappen al giro n.27 che rientra appena dietro Bottas e di forza si riprende la posizione.
In evidenza il passo gara di Leclerc (sesto), più veloce in pista.

Seconda sosta per Bottas e Verstappen al giro n.33.
L’ordine dei primi tre: Hamilton, Verstappen, Bottas, risale quarto Leclerc.
Il britannico della Mercedes ha gomme usate di ventidue giri, undici secondi di vantaggio su Verstappen a quindici giri dal termine.
Dubbio RedBull se Hamilton rientra o meno, nel dubbio Verstappen al momento non spinge, con Leclerc che accorcia a 2″ da Bottas.
Box Hamilton nel giro n.42 che rientra alle spalle di Leclerc, è caccia al ferrarista con sorpasso nel giro n.45.
Hamilton mette nel mirino Bottas, è battaglia tra le due Mercedes, il britannico si prende la seconda posizione nel giro n.50.
Festeggia Verstappen, ma è da sottolineare la grande gara di Leclerc, quarto al traguardo con una sola sosta.
L’ordine d’arrivo:
1. Verstappen (Red Bull) _ 52 giri _
2. Hamilton (Mercedes) +11″165
3. Bottas (Mercedes) +17″826
4. Leclerc (Ferrari) +28″801
5. Albon (Red Bull) +38″512
6. Stroll (Racing Point) +42″538
7. Hulkenberg (Rac. Point) +55″988
8. Ocon (Renault) +49″842
9. Norris (McLaren) +54″709
10. Kvyat (Alpha Tauri) +59″599
11. Gasly (Alpha Tauri) +1’04″467
12. Vettel (Ferrari) +1’09″338
13. Sainz (McLaren) +1’14″249
14. Ricciardo (Renault) +1giro
15. Raikkonen (Alfa Romeo) +1 giro
16. Grosjean (Haas) +1 giro
17. Giovinazzi (Alfa Romeo) +1 giro
18. Russell (Williams) +1 giro
19. Latifi (Williams) + 1 giro
Giro più veloce di Hamilton che si aggiudica il punto extra.

Autore

Andrea La Rosa

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Andrea La Rosa

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie