È stata la gara più bella fin qui disputata nell’arco della stagione, con colpi di scena ed il duello Ferrari-Mercedes finalmente senza gli scudi delle strategie dai box.
Vincere è sempre una grande soddisfazione, farlo a casa degli altri ha un sapore particolare.
La Ferrari porta a Maranello la bandiera britannica, salendo sul podio con entrambe le monoposto, dopo una gara caratterizzata da una grande partenza di Vettel, dalla penalità inflitta a Raikkonen per il contatto al via con Hamilton e l’ingresso per due volte della safety-car.
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo, la n°51 per il tedesco che eguaglia quelle di Alain Prost.
Di contro, Hamilton ha corso una grande gara, autore di una rimonta pazzesca dopo il disastroso avvio che l’aveva portato dalla pole alle retrovie.
Il confronto tra i team finisce 40-30, con la Ferrari che allunga seppur limitatamente tra i costruttori.
Le RedBull hanno come sempre fatto il possibile, ma nell’appuntamento britannico non sono state mai in grado di lottare per la vittoria o per un piazzamento a podio.
Ricciardo ha concluso quinto, mentre Verstappen si è ritirato a pochi giri dal termine.
Consolida la posizione la Renault col sesto posto di Hulkenberg, dietro rimane stabile la Haas con l’ottavo posto di Magnussen.
Alla McLaren è già tempo di rivoluzione, dopo le dimissioni dell’ormai ex racing director Eric Boullier a causa delle prestazioni non in linea con gli obiettivi dichiarati.
L’ottavo posto del sempre battagliero Alonso non allontana l’ambizione della Force India, adesso a pari punti tra i costruttori in virtù del settimo posto di Ocon.
Dopo il digiuno di tre gare, ritorna a marcare un punto la Toro Rosso, allontanando per il momento le velleità dell’AlfaRomeo Sauber, che stavolta raccoglie un amaro doppio ritiro: Leclerc (fino a quel momento in piena zona punti) dopo il pit-stop ed Ericsson per un’incidente.
Non cambia purtroppo il copione della Williams.
Prossimo appuntamento domenica 22 luglio ad Hockenheim per il Gran Premio di Germania.
CLASSIFICA PILOTI
1. S. Vettel (Ferrari) 171pt
2. L. Hamilton (Mercedes) 163pt
3. K. Raikkonen (Ferrari) 116pt
4. D. Ricciardo (RedBull) 106pt
5. V. Bottas (Mercedes) 104pt
6. M. Verstappen (RedBull) 93pt
7. N. Hulkenberg (Renault) 42pt
8. F. Alonso (Mclaren) 40pt
9. K. Magnussen (Haas) 39pt
10. C. Sainz (Renault) 28pt
11. E. Ocon (Force India) 25pt
12. S. Perez (Force India) 23pt
13. P. Gasly (Toro Rosso) 19pt
14. C. Leclerc (AlfaRomeo Sauber) 13pt
15. R. Grosejan (Haas) 12pt
16. S. Vandoorne (Mclaren) 8pt
17. L. Stroll (Williams) 4pt
18. M. Ericsson (AlfaRomeo Sauber) 3pt
19. B. Hartley (Toro Rosso) 1pt
20. S. Sirotkin (Williams) 0pt
CLASSIFICA COSTRUTTORI
1. Ferrari 287pt
2. Mercedes 267pt
3. RedBull 199pt
4. Renault 70pt
5. Haas 51pt
6. Mclaren 48pt
7. Force India 48pt
8. Toro Rosso 20pt
9. Alfa Romeo Sauber 16pt
10. Williams 4pt