F1 ’18: a Spa vince Vettel, mondiale riaperto?

F

La Ferrari, presentatasi col disegno del ponte Morandi e lo stemma del cavallino nella parte recentemente crollata in segno di vicinanza alla vittime di Genova, conquista con Vettel in Belgio una vittoria sudata e voluta ad ogni costo.
La pioggia nell’ultima fase della qualifica aveva per l’ennesima volta scombussolato i piani della rossa, con Hamilton mago nelle condizioni di umido a conquistare la pole.
Ma i punti si fanno in gara, così dopo la partenza Vettel supera di forza Hamilton, ed alla bandiera a scacchi riduce il distacco (da 24 a 17pt) in classifica Piloti, rendendo tutto ancora possibile specialmente in proiezione Monza, simile per caratteristiche al tracciato di Spa dove la Ferrari è stata la migliore. Senza dimenticare il tifo di casa.
Festa a metà purtroppo, a causa del ritiro di Raikkonen incolpevole nell’incidente alla partenza, dove l’Halo montato da quest’anno sull’abitacolo delle monoposto ha salvato Leclerc da gravi conseguenze. Di contro, è risalito fino al quarto posto Bottas, partito dalle retrovie a causa delle penalità a seguito del cambio di componenti della power-unit.
Per questo motivo tra i costruttori la Mercedes allunga leggermente sulla Ferrari.

Raccoglie il massimo possibile la Red Bull, con Verstappen sul podio. Out Ricciardo.
Zero punti per la Renault che sente il fiato sul collo della Haas, che porta entrambe le monoposto in top-ten. Muovono la classifica Toro-Rosso ed Alfa Romeo Sauber.
Ancora fuori dalla zona punti le Williams mentre è da dimenticare il week-end della McLaren.

Merita un approfondimento il risultato della Force India (5° Perez-6° Ocon), la cui partecipazione all’appuntamento belga è stata in dubbio fino all’ultimo, a causa del cambio di denominazione attuato dopo che il team (in amministrazione controllata) era passato nelle mani di un consorzio guidato dal canadese Lawrence Stroll (padre dell’attuale pilota Williams).
La nuova “Racing Point Force India F1 Team” parte dal fondo della classifica costruttori, non potendo ereditare i punti ottenuti dal precedente “Sahara Force India F1 Team”, anche se in accordo con FIA (Federazione Internazionale Automobilismo), FOM (Formula One Management) e gli altri nove team, conserverà i premi precedente maturati dalla precedente denominazione sulla base dei 59 punti ottenuti. La classifica piloti non ha subito mutamenti.
Indubbiamente tutto ciò potrebbe avere un effetto domino su molti sedili, forse a partire dai prossimi Gran Premi.

Appuntamento tra una settimana a Monza.

CLASSIFICA PILOTI
1. L. Hamilton (Mercedes) 231pt
2. S. Vettel (Ferrari) 214pt
3. K. Raikkonen (Ferrari) 146pt
4. V. Bottas (Mercedes) 144pt
5. M. Verstappen (RedBull) 120pt
6. D. Ricciardo (RedBull) 118pt
7. N. Hulkenberg (Renault) 52pt
8. K. Magnussen (Haas) 49pt
9. F. Alonso (Mclaren) 44pt
10. S. Perez (Force India) 40pt
11. E. Ocon (Force India) 37pt
12. C. Sainz (Renault) 30pt
13. P. Gasly (Toro Rosso) 28pt
14. R. Grosjean (Haas) 27pt
15. C. Leclerc (AlfaRomeo Sauber) 13pt
16. S. Vandoorne (Mclaren) 8pt
17. M. Ericsson (AlfaRomeo Sauber) 6pt
18. L. Stroll (Williams) 4pt
19. B. Hartley (Toro Rosso) 2pt
20. S. Sirotkin (Williams) 0pt

CLASSIFICA COSTRUTTORI
1. Mercedes 375pt
2. Ferrari 360pt
3. RedBull 238pt
4. Renault 82pt
5. Haas 76pt
6. Mclaren 52pt
7. Toro Rosso 30pt
8. Alfa Romeo Sauber 19pt
9. Force India 18pt
10. Williams 4pt

Autore

Andrea La Rosa

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Andrea La Rosa

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie